
Tutt'altro che un dettaglio: l'abito da sposa può rivelarsi la scelta più importante (e difficile) di tutta l'organizzazione del matrimonio.
Quale donna non ha mai pensato, almeno una volta nella vita: “Come sarà il mio abito da sposa?”.
L'abito da sposa è un tassello fondamentale del matrimonio, in grado di far sentire qualunque donna protagonista di quel favoloso evento e Regina per un giorno.
La scelta dell'abito da sposa è, quindi, uno dei primi pensieri di una donna dal momento in cui prende la decisione di sposarsi.
Ma come e, soprattutto, quale scegliere?
Classico o eccentrico? Bianco o colorato? Con velo o senza?
Il consiglio è di sbirciare un po' su Google per scoprire i vari modelli esistenti, magari chiedendo anche un parere a mamma, parenti ed amiche.
Una volta che vi siete fatte un'idea (più o meno) precisa, può iniziare la ricerca del vostro modello preferito. Vi consigliamo di vederne e provarne un po', considerando che non avete mai indossato vestiti del genere in precedenza, e individuate lo stile del vostro abito solo dopo alcune prove.
Ricordate che è il vostro giorno, la parola d'ordine è: osare!
Coronate il vostro sogno di bambine, anche se oggi siete adulte, senza mai dimenticare stile e buon gusto.
La vostra scelta finale dovrà ricadere solo su quel vestito che vi farà sentire meravigliose, dando luce a quello che c'è di più bello in voi.
Valorizzate il vostro corpo e il vostro stile!
Come detto prima, è molto difficile dispensare consigli sul modello in quanto gli abiti da sposa sono molti e la scelta deve ricadere su quello che più di tutti sentirete vostro.
Ad aiutarvi, ci sono però delle regole di massima da seguire, che possono dipendere ad esempio dal luogo in cui ci si svolge il rito, dalla stagione, dall'età della sposa:
- L'abito da sposa sarà lungo e bianco (o in una delle sue sfumature) se la cerimonia si svolge con rito del matrimonio cattolico in chiesa
- Le sfumature di bianco, che vanno da quelle calde come l'avorio e il crema a quelle fredde che tendono al ghiaccio, vanno scelte anche in base alla carnagione
- Colori molto diversi dal bianco e dalle sue sfumature sono indicati per spose al secondo matrimonio
- Curare molto la parte della schiena, visto che durante la cerimonia è la parte più esposta alla vista di tutti gli ospiti
- Per il matrimonio civile, l'eleganza consiglia un abito da sposa corto o un tailleur, ma oggi risultano adeguati anche abiti da sposa lunghi o da sera
- Le scarpe, i guanti e gli accessori dovranno essere adeguati all'abito da sposa
- Stessa regola vale per il trucco della sposa e l'acconciatura
Lasciatevi anche consigliare dall'esperienza degli atelier di abiti da sposa o, per chi ha voglia di osare e creare, disegnate voi stesse l'abito per farlo realizzare.
Sarà un'enorme soddisfazione!